Rita Parodi Pizzorno, nata a Genova, ha scritto e pubblicato quindici libri, tra   
narrativa e poesia. Oltre alla scrittura di invenzione, si è occupata anche di
 saggistica, scrivendo, in particolare, una dissertazione su Federico Garcia
 Lorca e interpretando testi di Emily Dickinson.
 Nel 1993 pubblica Prime poesie, prefazione di Luigi Surdich. Riceve il premio
 internazionale Avvenire letterario nel 1994.
 Nel 1997 pubblica Viaggio a Praga, prefazione di Alessandro Massobrio, primo
 premio poesia edita Michelangelo 2001.
 Nel 2000 pubblica Cronache dell'assurdo che sarà primo premio narrativa edita
 Michelangelo 2000 e secondo premio narrativa edita Andrea da Pontedera.
 Nel 2003 pubblica Preludio notturno, poesia, prefazione di Paolo Ruffilli,
 premio speciale giuria Michelangelo 2003.
 Il 30 ottobre 2004 partecipa alla trasmissione culturale radiofonica su Federico
 Garcia Lorca con la biografia del poeta e commento introduttivo alla lettura di
 alcune poesie, trasmesso anche via Internet.
 Nel 2005 pubblica Affresco d'epoca, edito da Fratelli Frilli Editori, narrativa,
 prefazione di Giovanni Meriana, primo premio narrativa edita al concorso
 Internazionale Calliope, secondo premio al concorso Maestrale di Sestri
 Levante.
 Nel 2006 pubblica Ritratti di donna, edito da Fratelli Frilli Editori, narrativa,
 prefazione di Clara Rubbi, primo premio narrativa al Concorso Internazionale
 Calliope.
 Nel 2007 pubblica Guglie gotiche. Viaggio in Germania, edito da Serel
 International, prefazione di Graziella Corsinovi, primo premio poesia al
 Concorso Internazionale Calliope, premio letterario internazionale Maestrale -
 San Marco Marengo d'Oro.
 Il 26 Gennaio 2008 partecipa alla trasmissione radiofonica “Caleidoscopio”,
 dedicata al libro Affresco d'epoca, trasmessa anche via Internet, con
 introduzione e letture dell'autrice.
 Nel 2009 pubblica Il teatro delle ombre, edito da Fratelli Frilli Editori,
 prefazione della scrittrice Clara Rubbi, premio internazionale Città di
 Pontremoli, sezione narrativa, premio della Giuria. Trasmesso nel programma
 radiofonico culturale “Caleidoscopio” il 24 Luglio 2011.
 Nel 2010, sempre presso la Serel International, pubblica Imago poetae II, con la
 prefazione di Graziella Corsinovi, premio europeo Via Francigena - 2011,
premio della Giuria, premio internazionale di poesia edita Michelangelo, primo
 classificato.
 Nel gennaio 2012 pubblica Memorie fluttuanti. Ritratti del Novecento, edito da
 Fratelli Frilli Editori, con la prefazione di Clara Rubbi, il quale ottiene i
 seguenti riconoscimenti: concorso di letteratura a carattere internazionale,
 sezione narrativa edita, Città di Pontremoli edizione 2013, premio della Giuria
 premio Internazionale di letteratura Portus lunae 2012, secondo premio sezione
 narrativa, La Spezia 9 dicembre 2012.
 Nel dicembre 2012 pubblica Conversando con Federico Garcia Lorca, con la
 prefazione di Pier Luigi Crovetto. Primo classificato al premio internazionale
 Kalliope, sezione saggistica, e premiato dal Centro Studi Accademia
 internazionale G. Leopardi. Trasmesso nel programma culturale radiofonico
 “Caleidoscopio” il 9 Febbraio 2014, con interventi critici a cura dell”autrice e
 sequenze di dialoghi poetici tratti dalla raccolta-saggio.
 Nel 2015 pubblica Un mondo intimo di poesia, con l'introduzione di Roberto
 Trovato, edito da Serel International. 
 Nel 2016, presso Fratelli Frilli Editori, pubblica Acrobazie in punta di penna,
 narrativa, con l'introduzione di Clara Rubbi, seconda edizione riveduta.
 Nel 2018, ancora presso Fratelli Frilli Editori, pubblica Sensazioni, con
 l'introduzione di Clara Rubbi, secondo premio narrativa edita al concorso
 nazionale CAPIT - Terzo Millennio (Roma).
 Nel 2018 pubblica Poesie  dove raccoglie in un unico volume tutti i libri di poesia pubblicati e vi aggiunge alcune poesie inedite e traduzioni in inglese. Il volume, edito
 da Serel International - Stefano Termanini Editore, raccoglie anche le
 prefazioni e introduzioni originali di ciascun volume e comprende una
 postfazione di Roberto Trovato.
 Nel 2019 pubblica Una vacanza a Parigi, con l'introduzione di Stefano 
 Termanini, edito da Serel International. Sul canale youtube della casa
 	 	 	editrice si trova il film della lettura integrale del testo da parte dell’autrice e la presentazione alla Fondazione Carige – Palazzo Doria Carcassi – 
come socia de “Il Corimbo”, Associazione Amici della Poesia.
 Pagine via zoom: Rosa Elisa Giangoia e Roberto Trovato.
Nel 2021 pubblica Le antiche mura con le note di lettura di Stefano
Termanini, edito da Serel International con prefazione di Rosa Elisa Giangoia,
 	 	 	nota di lettura di Stefano Termanini, disegni di Elisabetta Sacchi Nemours.    Sul canale youtube della casa editrice si trova il film della presentazione e un commento del testo di Rosa Elisa Giangoia.
 Pagine via zoom: la lettura completa del testo da parte dell’autrice e un’intervista.
Alcune sue poesie e racconti sono stati letti in programmi culturali anhe
 Radiofonici, trasmessi via Internet. Due CD sono dedicati a Federico Garcia
 Lorca con letture di poesie e commento; l'ultimo CD registrato è dedicato ad
 Emily Dickinson e, anche in questo caso, comprende lettura di poesie e
 commento.



